Un assaggio delle nazioni nel cuore del continente.
Belgio con la capitale Bruxelles e le magnifiche Fiandre, Germania con Friburgo ed infine Svizzera per scoprire una meraviglia della natura: le cascate di Sciaffusa
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno, lunedì 25 agosto: BASILEA – FRIBURGO
Ritrovo di partecipanti, sistemazione sul pullman, partenza BASILEA e sosta per il pranzo in ristorante.
Partenza per Friburgo. All’arrivo incontro con la guida per la visita della città (2 ore circa): il centro storico di Friburgo con le sue due grandi porte monumentali e le sue case medievali invita a una piacevole passeggiata lungo i suoi vicoli, pavimentati con ciottoli provenienti dal reno. Cuore pulsante della vita cittadina è la coloratissima Piazza del Duomo con una serie di splendidi edifici e la magnifica Cattedrale la cui torre “filigranata” rappresenta un’opera magistrale dell’architettura gotica in Europa. Ovunque, in città, si trovano affascinanti memorie storiche come la Casa della Balena, dove soggiornò Erasmo da Rotterdam o il municipio, ex sede universitaria. Uno scorcio di vita medievale offre l’ex quartiere degli artigiani medievali.
Sistemazione presso in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno, martedì 26 agosto: FRIBURGO / STRADA DEI VINI EGUISHEIM E RIQUEWIHR / ABBAZIA ORVEL
Prima colazione in hotel. Proseguimento del viaggio con una sosta in ciascuna delle cosiddette 2 meraviglie dell’Alsazia. La prima è Eguisheim, incantevole villaggio di circondato da vigneti, con le stradine e le case a graticcio con i loro fiori colorati. La seconda è la città fortificata di Riquewirh, villaggio circondato da bast ioni, rimasto dopo essere sopravvissuto alle guerre. Scoprirete le sue stradine, le mura fortificate e le case del XVI secolo, ammirando l’armonia architettonica.
Pranzo in ristorante in corso di escursione, per poi raggiungere l’Abbazia di Orval, un luogo magico, ricco di fascino e suggestione, dove potrete ammirare rovine antiche, passeggiare nel verde e gustare le specialità prodotte dai monaci:
la birra Orval, dal gusto amaro con una punta leggermente fruttata, è una delle birre belghe più famose nel mondo
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno, mercoledì 27 agosto: BRUXELLES
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante in corso di escursione.
Visita guidata della città, vero gioiello architettonico e culturale: la Grande Place, il salotto della città incorniciato da palazzi di un’eleganza raffinata come la Maison du Roies, l’Hotel de la Ville e i 39 edifici delle corporazioni; la statuetta del Manneken Pis, ora simbolo di Bruxelles; il quartiere del Sablon; il Parco di Laeken e la residenza reale, la scultura dell’Atomium. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno, giovedì 28 agosto: ESCURSIONE GAND E BRUGES
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante in corso di escursione.
Partenza per l’intera giornata di escursione guidata a Gand e Bruges.
Gand: che nel medioevo fu, assieme a Bruges, importante centro tessile. Visita guidata del centro: Limburg, il centro dell’animazione cittadina, la cattedrale di Saint Baafs e l’esterno del castello.
Bruges: l’affascinante capoluogo delle Fiandre, nel 2000 è stato proclamato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO per il suo centro storico medievale sapientemente conservato. Per i suoi tanti canali è chiamata la “Venezia del nord”.
Rientro a Bruxelles. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno, venerdì 29 agosto: BRUXELLES – LIEGI – BADEN-BADEN
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante in corso di escursione.
Partenza per Liegi per la visita guidata. Liegi è la capitale storica della Vallonia. Indipendente da quasi 1000 anni, è la città delle libertà per eccellenza, spesso conquistate versando il suo stesso sangue, nonché il primo principato vescovile in tutta la storia della chiesa. E’ anche la città di Carlo Magno, di Georges Simenon e sede di un’importante università.
Il Palazzo dei principi vescovi, che ospita al proprio interno i dipartimenti di giustizia e del governo provinciale, è uno dei monumenti e dei simboli più importanti della città. Panoramica degli esterni delle principali attrazioni del centro storico. Proseguimento per Baden-Baden.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Cena e pernottamento.
6° giorno, sabato 30 agosto: BADEN-BADEN – ESCURSIONE IN BARCA CASCATE DEL RENO
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante in corso di escursione.
Visita di Baden-Baden, città situata ai piedi della Foresta Nera, moderna città termale e culturale che un tempo chiamavamo la “Capitale estiva d’Europa” e designata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La guida esperta vi condurrà attraverso le sue strade pittoresche, i parchi lussureggianti e le piazze eleganti, fornendovi affascinanti approfondimenti sulla storia, la cultura e le tradizioni termali della città.
Partenza per Sciaffusa e nel primo pomeriggio visita delle famose cascate, uno spettacolo naturale non solo interessante dal punto di vista storico, ma anche accattivante per la sorprendente bellezza dell’ambiente naturale circostante che vi coinvolgerà completamente.
escursione in barca commentata, della durata di circa 30 minuti.
Al termine partenza per il viaggio di rientro in Italia, con arrivo in serata.
Birrificio – LA BRASSERIE D’ORVAL
Situata all’interno delle mura dell’Abbazia, fu creata nel 1931 per finanziare l’enorme ricostruzione di Orval. Fin dall’inizio assunse operai salariati, tra cui il primo mastro birraio, Pappenheimer, che fu all’origine della ricetta di lavorazione.La politica commerciale del birrificio fu adeguata ai valori vissuti dalla comunità monastica. Le entrate del marchio sono destinate alle opere sociali e alla manutenzione degli edifici.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1.380
Supplemento singola € 380
Quota di iscrizione € 35
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman GT con partenze da Varese e Busto Arsizio -Sistemazione in Hotel 3 / 4 stelle – Pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 6° giorno (escluso pranzo del 2° giorno) – Acqua in caraffa ai pasti – Visite guidate come da programma- Degustazione di birra a formaggi all’Abbazia di Orvel- Ingresso alle cascate di Sciaffusa con escursione in barca- Auricolari per tutte le visite – Assicurazione medico- bagaglio (massimali Italia € 1.000) – Accompagnatore
LA QUOTA NON COMPRENDE: navetta di avvicinamento € 40 a persona *** (chiedi info in agenzia o consulta “Informazioni Generali” su www.lemarmotte.it),le mance, la City Tax da pagare direttamente in hotel, gli ingressi non specificati, le bevande (è incluso solo acqua ai pasti), gli extra di carattere personale e tutto quanto non espresso in ‘la quota comprende’