Luci e colori nei mercatini di Rango, Arco, Canale di Tenno e
Rovereto, la città della pace.
° giorno, sabato 2 dicembre: MERCATINI DI RANGO E CANALE DI TENNO
In mattinata ritrovo dei partecipanti, sistemazione sul pullman Gt e partenza. Arrivo a Rango dove ogni sabato e domenica, i vicoli e le piazze dell’affascinante paese nel Bleggio Superiore, uno dei Borghi più Belli d’Italia, situato a pochi km dalle Terme di Comano, si trasforma in un bel presepe imbiancato. Tutto il paese partecipa alla realizzazione del Mercatino di Natale ospitato nelle case contadine in pietra e nelle corti interne. A fare da contorno, le dolci melodie degli strumenti natalizi. Prodotti artigianali e gastronomici saranno i protagonisti del Mercatino di Natale, mentre i vecchi contadini riportano in auge antiche mestieri ormai quasi dimenticati e giullari, musici e giocolieri trasformano questo posto in un luogo di festa e di fiaba, ricco di luci, colori e profumi. Dalle porte delle osterie fuoriescono profumi invitanti di caffè d’orzo e vin brulè. Pranzo libero tra le bancarelle dei mercatini. Nel pomeriggio trasferimento a Canale di Tenno, borgo medievale tra i più Belli d’Italia, ospita un proprio Mercatino di Natale, dove vi attendono tanti appuntamenti, con musiche e melodie natalizie e spettacoli per grandi e piccini. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno, domenica 3 dicembre: MERCATINO DI NATALE DI ARCO – ROVERETO MUSEO MART
Prima colazione in hotel. Trasferimento ad Arco a soli 5 km dal Lago di Garda, qui l’aria profuma di mandorle tostate, allora manca davvero poco al Natale. Al mercatino di Natale di Arco, con le sue tradizionali casette in legno, si possono degustare le più svariate specialità tipiche e poi tanti prodotti locali, artigianato, giocattoli e strepitose idee regalo da ammirare e, per chi non sa resistere, da acquistare! Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta e visita guidata di Rovereto, piccola città italiana ha davvero molto da offrire ai suoi visitatori: dal Mart (ingresso incluso), divenuto il suo simbolo dove potrete ammirare gli affascinanti ambienti di questo ormai celebre museo di arte contemporanea, fino alle antiche orme lasciate milioni di anni fa dai dinosauri che hanno transitato in queste zone. Anche a Rovereto non potrà mancare un giro tra le caratteristiche bancarelle. Partenza per il rientro con arrivo in serata alle località di provenienza.
Euro 260 QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Euro 40 Supplemento singola
Euro 15 Quota d’iscrizione Le Marmotte
Euro 40 Kit Zero Pensieri Cecco
Euro 25 Assicurazione annullamento
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman GT – Sistemazione in hotel 3 / 4 stelle in zona lago di Garda Nord – 1 pranzo in ristorante con bevande (1/4 di vino e ½ acqua) – Guida a Rovereto – Ingresso al Museo Mart – Assicurazione medico/bagaglio – Accompagnatore LeMarmotte
LA QUOTA NON COMPRENDE: Mance – Facchinaggio – Tassa di soggiorno da pagare in hotel – Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”