L’eleganza dei borghi e dei Castelli Romani si illumina di magia
1° giorno, domenica 3 dicembre: VILLA D’ESTE A TIVOLI
In mattinata ritrovo dei partecipanti, sistemazione sul pullman Gt, partenza. Arrivo a Tivoli, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Villa d’Este, struttura del XVI secolo un patrimonio mondiale dell’UNESCO, un punto di interesse storico da non perdere con giardini paesaggistici, sfarzose fontane, statue e grotte che toglieranno il fiato. Villa d’Este fu costruita per Ippolito d’Este, cardinale e statista del XVI secolo, divenuta poi un modello molto copiato per i giardini europei. All’interno della villa vi sono meravigliosi affreschi sulle pareti delle sale sontuosamente arredate. Sistemazione in hotel nella zona dei Castelli Romani. Cena e pernottamento.
2° giorno, lunedì 4 dicembre: GROTTAFERRATA, FRASCATI
Prima colazione in albergo, per Grottaferrata per la visita all’Abbazia di San Nilo, fondata nel 1004 da un gruppo di monaci greci provenienti dall’Italia meridionale, all’epoca bizantina, guidati da S. Nilo di Rossano, capo carismatico e personalità spirituale di primo piano del suo tempo, attualmente è l’ultimo dei numerosi monasteri bizantini che nel medioevo erano diffusi in tutta l’Italia meridionale e nella stessa Roma. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Frascati con visita di Villa Torlonia, a pochi passi dal centro storico, immersa nell’attuale Parco Comunale. Originariamente era un piccolo podere, concesso nel 1563 dall’Abbazia di Grottaferrata al drammaturgo Annibal Caro: il letterato ultimò qui la traduzione dell’Eneide.
Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno. martedì 5 dicembre: CASTELGANDOLFO, PALAZZO CHIGI E NEMI
Prima colazione in albergo e rilascio delle camere, partenza per l’escursione a Castel Gandolfo, città romana situata sui Colli Albani che si affaccia sul Lago Albano. Considerata una delle città più scenografiche d’Italia, è anche sede del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo, che serviva come residenza estiva e ritiro per le vacanze del Papa (esterni). Proseguimento per Ariccia con visita di Palazzo Chigi, la bellezza degli interni, della struttura e delle decorazioni si possono ammirare anche nel film “Il Gattopardo”, girato da Luchino Visconti nel 1962 all’interno del Palazzo. L’esterno del palazzo è esaltato dal magnifico Parco del XVI secolo, ricco di esemplari pluricentenari dell’originaria vegetazione della zona, ma anche di piante esotiche importate dai Chigi, come le sequoie americane. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Nemi, che grazie al suo magnifico panorama, alla sua posizione geografica e al suo clima, è indubbiamente uno dei borghi dei Castelli Romani più noti e frequentati. Inoltre nel corso del tempo ha saputo
mantenere vive le tradizioni culturali ed enogastronomiche espresse magnificamente con prodotti tipici molto apprezzati. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno. mercoledì 6 dicembre: VILLA ADRIANA E RIENTRO
Prima colazione in albergo e rilascio delle camere, visita di Villa Adriana, dichiarata nel 1999 Patrimonio dell’Umanità UNESCO, fu costruita tra il 118 e 138 d.C. dall’imperatore Adriano, in un territorio verdeggiante e ricco di acque nei pressi di Tivoli. Straordinaria era la ricchezza della decorazione architettonica e scultorea della villa che è stata oggetto di frenetiche e sistematiche ricerche a partire dal Rinascimento. Quasi tutti i principali musei e collezioni di Roma e del resto d’Italia, nonché d’Europa, annoverano tra le loro opere esemplari provenienti da Villa Adriana. Pranzo in ristorante. Al termine partenza per il rientro, arrivo in serata alle località di provenienza.
Euro 645 QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
Euro 80 Supplemento singola |
Euro 35 Quota d’iscrizione LeMarmotte |
Euro 60 Kit Zero Pensieri Cecco |
Euro 25 Assicurazione Annullamento |
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in bus GT con partenza da Varese e Busto Arsizio – Sistemazione in hotel 3 stelle nella
zona dei Castelli Romani – Visite guidate ed ingressi come da programma – 4 pranzi in ristorante – Bevande a tutti i pasti
(acqua e vino) – Degustazione della tipica porchetta di Ariccia – Aperitivo tipico con prodotti a base di fragoline di
Nemi – Audioguide – Assicurazione medico/bagaglio – Accompagnatore LeMarmotte
LA QUOTA NON COMPRENDE: Mance – Facchinaggio – Ascensore per salire a Palazzo Chigi € 2 da pagare in loco – –
Tassa di soggiorno da pagare in hotel – Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
SPECIALE PACCHETTO INGRESSI INCLUSI NELLA QUOTA:
– VILLA D’ESTE A TIVOLI
– ABBAZIA DI SAN NILO
– VILLA TORLONIA
– PALAZZO CHIGI
– VILLA ADRIANA