I CASTELLI DELLA VALLE D’AOSTA

Dal 22 al 23 Novembre 2025

Un’immersione nella maestosità dei castelli, dove la storia si intreccia con l’architettura.
Farsi avvolgere dalla magia di un passato ricco di fascino e mistero.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno: SABATO 22 NOVEMBRE 2025

Di buon mattino ritrovo dei Sigg.ri Partecipanti, sistemazione sul bus e partenza per la Valle d’Aosta.

ORE 10.00 circa arrivo al Castello di Fénis, incontro con la guida, ingresso e visita guidata al castello, noto per la sua straordinaria architettura, sicuramente il più famoso e visitato dei castelli della Valle d’Aosta.

Il suo aspetto esterno fatto di torri, feritoie e da una doppia cinta muraria merlata ne fanno lo stereotipo del tipico castello del Medioevo.

Il castello di Fénis colpisce per il suo aspetto esteriore, ma anche gli interni nascondono dei veri e propri tesori, come il famoso cortile con la scala semicircolare riprodotto anche nel Borgo Medievale del Valentino a Torino.

Durante la visita guidata al castello si visiteranno la sala delle guardie, le cucine, il refettorio, le stanze da letto, la cappella e il cortile dipinto all’inizio del Quattrocento dall’atelier di Giacomo Jaquerio, maestro del gotico internazionale, su commissione del ricchissimo Bonifacio di Challant.

Una passeggiata nella lizza consentirà infine di apprezzare la struttura del castello, gli apparati difensivi in uso nel Medioevo.

ORE 12.30 circa pranzo in ristorante a base di piatti tipici locali.

ORE 14.00 circa partenza verso il Castello di Aymavilles, una meraviglia storica.  
Questo castello, con le sue quattro torri iconiche, è un perfetto connubio tra architettura medievale e barocca. All’interno, una ricca collezione di artefatti e mostre che raccontano la storia della regione e delle famiglie nobili che vi hanno abitato. Il castello è circondato da vigneti e paesaggi alpini mozzafiato che rendono la visita ancora più suggestiva.

Al termine delle visite, trasferimento in Hotel ad Aosta, sistemazione nelle camere riservate.

Cena e pernottamento.

2° giorno: DOMENICA  23 NOVEMBRE 2025

Prima colazione in hotel.

Visita guidata del centro di Aosta (solo esterni), che conserva straordinari resti del suo passato romano. Ingresso dall’imponente Arco di Augusto, costruito nel 25 a.C. quasi a guardia del centro storico, interamente pedonale; passeggiata fino alla piazza centrale di Aosta, Piazza Émile Chanoux e alla Cattedrale di S. Maria Assunta e S. Giovanni B. Infine raggiungerete il teatro romano, un sito che vi lascerà davvero a bocca aperta!

Al termine sosta in un salumificio dove si potranno degustare e acquistare i prodotti tipici della zona.

Pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio incontro con la guida per la visita del Forte di Bard, una famosa fortezza all’ingresso della Valle d’Aosta. Il forte di Bard nasce come castello medievale, situato in posizione strategica, che gli permette di monitorare il territorio circostante. La sua posizione però lo ha reso anche molto in vista vittima d’attacchi. Per questo motivo venne fortificato fin dai tempi più antichi.

Al termine delle visite, sistemazione sul bus e partenza per il viaggio di rientro.

Arrivo previsto in serata.

NOTA BENE: L’ORDINE DELLE VISITE POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI, SENZA MODIFICARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA

 QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 335

SUPPLEMENTO SINGOLA € 35

Quota iscrizione € 15

LA QUOTA COMRPENDE: Viaggio in pullman GT con partenza da Varese e Busto Arsizio – Sistemazione in buon hotel 3 stelle ad Aosta – Sistemazione in camere doppie con servizi privati – Trattamento di mezza pensione in hotel, incluso ¼ vino e ½ minerale a cena – 2 Pranzi in ristorante, bevande incluse – Ingresso e visita guidata ali Castello di Fenis, Castello di Aymavilles e Forte di Bard – Visita guidata di Aosta – Auricolari per tutta la durata del tour – Assicurazione – Accompagnatore. 

LA QUOTA NON COMRPENDE: Navetta di avvicinamento € 40 a persona *** (chiedi info in agenzia o consulta “Informazioni Generali” su www.lemarmotte.it) – Tassa di soggiorno (da pagare direttamente in hotel) – ingressi non indicati – Polizza annullamento facoltativa da chiedere all’iscrizione € 15 (valida per cause certificabili – escluse malattie pregresse) – mance – extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”.

I M P O R T A N T E: CONSIGLIATO ABBIGLIAMENTO SPORTIVO

 E SCARPE COMODE!

Sei interessato?
Prenota o richiedi maggiori informazioni sui nostri canali!
messenger
email
telefono

Potrebbe interessarti anche...

Condividi questo viaggio!

Facebook
WhatsApp
Twitter
Pinterest
Telegram
Email
Cerca