E’ Natale sotto “Le 3 cime” e al “Mondo bontà” dell’azienda Loacker
1° giorno, venerdì 1 dicembre: BRUNICO
In mattinata ritrovo dei partecipanti, sistemazione sul pullman Gt e partenza. Arrivo a Brunico, cittadina vivace, orgogliosa del suo antico passato che strizza l’occhio al futuro. Incontro con la guida e visita del centro storico. La magia è quella delle luci delicate ed eteree che avvolgono Piazza Municipio, mentre quelle che fuoriescono dalla Biblioteca Civica e Universitaria, conferiscono a Brunico sembianze di città contemporanea. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero per immergersi nel magico mondo dei mercatini di Natale di Brunico e lasciarsi incantare dalla straordinaria atmosfera creata da luci e dolci melodie, per assaporare il delizioso profumo dei biscotti di panpepato, dello Zelten, del vin brulè e del thè bollente tra le bancarelle finemente decorate. Trasferimento in hotel 4 stelle situato in posizione ideale per raggiungere facilmente le rinomate località da visitare. Cena con proposte culinarie tirolesi. Pernottamento.
2° giorno, sabato 2 dicembre: LIENZ – DEGUSTAZIONE AL CAFE’ LOACKER
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Lienz, nel Tirolo Orientale, per esplorare la città e il suo passato movimentato in una visita guidata lungo le antiche mura cittadine e i vari monumenti e attrazioni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero a Lienz, dove il Natale è un’esperienza particolare: bancarelle colorate e decorate rendono unico il suo mercatino di Natale, considerato uno dei mercatini più belli del Tirolo. Di fronte allo storico Castello di Liebburg, sede dell’amministrazione comunale, si trova il romantico villaggio di Natale, dove graziosi stand offrono decorazioni natalizie, dolcetti e punch caldo. Durante il rientro sosta al Cafè Loacker, dove è allestita una mostra a titolo gratuito che si estende sul pianterreno e sul piano del Cafè. Degustazione di prodotti fatti a mano e parte teorica con presentazione e filmato della storia Loacker con le informazioni più importanti. Cena con proposte culinarie tirolesi. Pernottamento.
3° giorno, domenica 3 dicembre: DOBBIACO E SAN CANDIDO: NATALE SOTTO LE 3 CIME
Prima colazione in hotel. Trasferimento a San Candido, incontro con la guida e visita della località più famosa della Val Pusteria, caratterizzata da un centro storico pedonale, ideale per lo shopping e per il passeggio, circondata da cime maestose. In centro da visitare le tre chiese, di cui la Collegiata, la più antica e tra le più importanti di tutto il Tirolo. Prima del pranzo, tempo libero tra i mercatini natalizi, che ogni anno, da fine di novembre al 6 gennaio, trasformano il centro del paese in un paesaggio invernale da favola e fa brillare gli occhi dei visitatori. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Dobbiaco della cui bellezza godette anche Gustav Mahler che apprezzò la cittadina dove ancora oggi le settimane musicali sono un omaggio al grande compositore e rappresentano un evento di fama internazionale. Tempo libero ai piedi delle cime delle Dolomiti che si vestono di bianco, le luci calorose scintillano e illuminano le giornate dell’avvento, si sente il profumo di cannella e spezie e di dolci natalizi appena sfornati. Nel pomeriggio partenza per il rientro alle località di provenienza.
Euro 495 QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Euro 80 Supplemento singola
Euro 35 Quota d’iscrizione LeMarmotte
Euro 40 Kit Zero Pensieri Cecco
Euro 25 Assicurazione annullamento
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman GT – Sistemazione in hotel 4 stelle con ricca colazione internazionale a buffet e bevande illimitate a cena: acqua, vino, birra e soft drink alla spina, thè e caffè – 3 pranzi in ristorante con bevande (1/4 di vino e ½ acqua) – Guida a Brunico, Lienz, San Candido e Dobbiaco – Degustazione al Cafè Loacker – Assicurazione medico/bagaglio – Accompagnatore LeMarmotte
LA QUOTA NON COMPRENDE: Mance – Facchinaggio – Tassa di soggiorno da pagare in hotel – Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”