Partenza con volo ITC Neos da Milano. Arrivo all’aeroporto di Rovaniemi e trasferimento presso l’hotel prescelto. Ritiro del materiale termico utilizzabile per tutta la durata della vacanza. Briefing informativo con l’assistente Alpitour. Cena e pernottamento.
Colazione in hotel e visita ad una fattoria dove si allevano renne e husky. Una giornata emozionante in cui, oltre ad apprendere tanti segreti sulla vita di questi animali simbolo dei paesi nordici, vivrete emozionanti esperienze insieme a loro. Una suggestiva passeggiata nella foresta su una tipica Reki (slitta) trainata da renne vi farà assaporare la serenità di questi luoghi e a seguire un’adrenalinica corsa in mezzo alla natura con meravigliosi cani da slitta. Pranzo leggero incluso. Rientro in hotel nel primo pomeriggio. Tempo a disposizione per visite facoltative. Consigliamo di completare la giornata con l’escursione Quick Spin in motoslitta che potrete effettuare direttamente al termine della visita alla Fattoria. Cena in hotel. Dopo cena possibilità di partire per l’escursione facoltativa Aurora Boreale Camp per ammirare il fenomeno dell’Aurora Boreale; rientro in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel. Mattinata a disposizione per attività facoltative. È consigliata la prenotazione dell’escursione Thrill of Speed per aggiungere l’adrenalina che solo una corsa con gli husky su un percorso più lungo può regalare oppure l’esperienza della pesca nel ghiacci: una guida esperta, un lago ghiacciato e il silenzio di queste terre maestose. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al Villaggio di Babbo Natale, dove avrete la possibilità di incontrare Santa Claus, inviare lettere dal suo ufficio postale e acquistare tanti ricordi di questo viaggio. Nel tardo pomeriggio ingresso allo Snowman World dove potrete divertirvi con alcune attività invernali, come lo slittino (se disponibile). Cena tipica finlandese presso il ristorante di ghiaccio. Rientro in hotel e pernottamento.
Colazione in hotel, restituzione del materiale termico e trasferimento privato per l’aeroporto. Rientro in Italia.
ALLA PARTENZA DALL’ITALIA
Il personale incaricato fornirà l’assistenza necessaria per le operazioni di imbarco.
ALL’ARRIVO A ROVANIEMI E DURANTE IL SOGGIORNO
Le guide e l’assistenza Alpitour saranno presenti in aeroporto per l’accoglienza, i trasferimenti negli hotel prenotati e per tutte le informazioni sulla località e sulle varie attività
AL RITORNO
Assistenza da parte del personale Alpitour per i trasferimenti in aeroporto e il disbrigo delle formalità di imbarco.
Per l’intera durata del soggiorno in Lapponia, verrà fornito l’abbigliamento termico idoneo per le attività all’aperto; è comunque consigliato il normale abbigliamento invernale da montagna, preferibilmente in materiale tecnico.
ABBIGLIAMENTO PERSONALE
Pantaloni
Maglioni
Calzettoni
Cappello
Calzamaglia
ABBIGLIAMENTO FORNITO DA ALPITOUR
Tuta termica
Guanti
Calzettoni
Scarponi
Materiale per escursione in motoslitta:
Casco
Sottocasco
Per i bambini la taglia più piccola per la tuta termica è 100 cm di altezza e per gli scarponcini il numero 29. L’equipaggiamento termico non è sostitutivo del normale abbigliamento invernale, ma è solo un’ulteriore protezione.
• Trasporto aereo in classe economica• Sistemazione in camera standard con servizi privati• Trattamento come da programma • Trasferimenti in bus privati• Guide accompagnatrici parlanti italiano• Attività ed ingressi come previsti nel programma• Assistenza Alpitour in loco• Assistenza da parte dell’agenzia corrispondente• Abbigliamento termico
• I pasti, le bevande, le mance e gli extra in genere non indicati in programma• Le escursioni facoltative• Tutto quanto non specificato nel programma
€ 1690 Quota di partecipazione
€ 1140 Quota bimbi 2/12 anni n.c.
€ 75 Tasse aeroportuali
€ 89 Oneri e gestione carburante
€ 59 Assicurazione medico e bagaglio
€ 49 Assicurazione Annullamento e Covid