Poche città vantano un insieme di capolavori urbanistici come Torino; monumenti e chiese e palazzi che respirano e si nutrono del vento che arriva dalle Alpi.
Se siete confusi su cosa visitare, schiaritevi le idee con una visita a 360° gradi: dalla collina della Basilica di Superga si può vedere la città intera in un colpo solo.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno, lunedì 1 dicembre 2025: IVREA – MOSTRA OLIVETTI
Ritrovo dei partecipanti, partenza in pullman GT.
Visita guidata a piedi di Ivrea, la della “capitale” del Canavese, quella che Giosuè Carducci definì “Ivrea la bella”, una città ricca di storia oltre che, dal 1 luglio del 2018, sito Patrimonio Mondiale UNESCO come “città industriale del XX secolo” in riferimento al progetto architettonico, culturale, sociale, imprenditoriale realizzato da Adriano Olivetti.
Pranzo in ristorante.
Ingresso e visita alla mostra permanente Olivetti, che si pone l’obiettivo di mettere in luce le peculiarità del progetto industriale olivettiano, orientato all’innovazione e all’eccellenza tecnologica, ma allo stesso tempo molto attento agli aspetti sociali e culturali del lavoro. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Serata a disposizione.
2° giorno, martedì 2 dicembre 2025: TORINO – BASILICA DI SUPERGA
Prima colazione in hotel.
In mattinata la guida che vi accompagnerà per la visita della città (esterni): tour in Piazza della Consolata con l’omonimo Santuario, esempio di stile barocco e una delle più belle chiese della città. La stupenda facciata neoclassica, l’altare opera di Juvarra, il suo campanile sono sicuramente da non perdere. Continuazione a piedi verso il Duomo in via XX settembre, unico esempio di chiesa rinascimentale della città e luogo. La passeggiata prosegue verso Piazza Castello, il centro della città detta anche “il salotto di Torino”. Potrete ammirare, affacciati su questa bellissima piazza, oltre al Palazzo Reale, Palazzo Madama, la Chiesa di San Lorenzo ed il Teatro Regio. Inoltre, disposti in vari punti della piazza potrete ammirare altri 3 monumenti: il Monumento al Cavaliere D’Italia, la Statua dell’Alfiere dell’Esercito Sardo, il monumento dedicato a Emanuele Filiberto duca di Aosta.
Nel pomeriggio visita guidata alla Basilica di Superga, bellissimo edificio religioso costruito nel 1731 con la sontuosa ed elegante cupola barocca opera di Filippo Juvarra, i campanili, perfettamente simmetrici, situati ai due lati. Da qui si ha un magnifico panorama di Torino dall’alto
Rientro in hotel, cena e pernottamento. Serata a disposizione.
3° giorno, mercoledì 3 dicembre 2025: TORINO – MUSEO EGIZIO – MERCATINI NATALIZI Prima colazione in hotel. Visita guidata del Museo Egizio.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 570
Supplemento singola € 130
Quota di iscrizione € 35
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman GT da Varese e Busto A. – Sistemazione in hotel 4 in camere doppie con servizi privati – Trattamento di ½ pensione in hotel con prima colazione a buffet e cene a 3 portate bevande incluse – 3 pranzi in ristorante – Visite con guida locale come da programma – Ingressi – Assicurazione medico bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE: Navetta di avvicinamento € 40 a persona *** (chiedi info in agenzia o consulta “Informazioni Generali” su www.lemarmotte.it) – Mance – Facchinaggio – POLIZZA ANNULLAMENTO Euro 20 (facoltativa, da confermare al momento della prenotazione) – Tassa di soggiorno da pagare in hotel – Tutto quanto non specificato.