THAILANDIA INCANTATA

Dal 19 al 30 Novembre 2025

Bangkok l’armoniosa mescolanza di antiche tradizioni e modernità,

Il mercanto galleggiante, un mix di colori vibranti e profumi

Ayutthaya l’antica capitale del Regno del Siam

Il nord della Thailandia con Chiang Mai e Chiang Rai

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno, mercoledì 19 novembre 2025:  Italia/Bangkok

Ritrovo dei Sigg. Partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa, incontro con l’accompagnatore LeMarmotte e disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza per Dubai/Bangkok con voli Emirates (vedi operativi a fine programma).

2° giorno, giovedì 20 novembre:  Bangkok

Arrivo a Bangkok nel tardo pomeriggio e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.


3° giorno, venerdì 21 novembre 2025:  Bangkok

Prima colazione in hotel.  Partenza per la  visita guidata della città.

Tour dei templi di Bangkok e del Palazzo Reale residenza ufficiale del re di Thailandia dal 1782 ma oggi utilizzato solo per cerimonie reale. Dal Wat Traimit che custodisce il Buddha D’oro, la  statua in oro massiccio più grande del mondo, si prosegue verso l’antico Wat Pho, famoso per il maestoso Buddha Reclinato. Successivamente, il Grand Palace, suggestivo complesso di edifici reali. Il tour termina al Wat Phra Kaew, vero e proprio scrigno di spiritualità e di arte, che racchiude il Buddha di  Smeraldo, il  complesso religioso più importante di tutto il Paese. Cena e pernottamento in hotel.

Pasti inclusi: Colazione, pranzo e cena.


4° giorno, sabato 22 novembre 2025: Bangkok

Prima colazione in hotel.  Al mattino partenza per la visita del canale di Thonburi in  barca con una sosta  al Wat  Arun o tempio dell’alba che  deve il suo nome ad Aruna, dio induista del sorgere del sole. Il giro terminera’ al molo Tah tien. Pranzo in ristorante. Dopo il pranzo trasferimento  in hotel. Nel tardo pomeriggio partenza per il tour di Bangkok di notte, suggestiva esperienza che verra’  fatta con mezzi  di trasporto locali. Cena in ristorante. Rientro in hotel. Pernottamento.

Pasti inclusi: Colazione, pranzo e cena.

5° giorno, domenica 23 novembre 2025:  Bangkok – Damnoen – Kanchanaburi

Prima colazione in hotel. Trasferimento per la visita del mercato galleggiante con una fermata al Mercato del Treno a Mae Klong, un’esperienza autentica e coinvolgente. Continua la visita con  il mercato galleggiante di Damnoen Saudak, più famoso della Thailandia  e con una crociera in barca per osservare la vita locale sulla riva del fiume; potrete passeggiare e acquistare prodotti locali al mercato. Pranzo in ristorante. Proseguimento verso Kanchanaburi per visitare River Kwai Bridge, dove si  prenderà il treno per percorrere un tratto della “FERROVIA DELLA MORTE” costruita nel periodo 1942/43 da migliaia di prigionieri di guerra, in condizioni disumane. Poi visita  del recentissimo  Skywalk in Kanchanaburi dove di cammina su una passerella trasparente in cristallo, godendo di un magnifico panorama. Nel tardo pomeriggio trasferimento  in hotel con barca privata.  Cena  e pernottamento.

Pasti inclusi: Colazione, pranzo e cena.


6° giorno, lunedì 24 novembre 2025:  Kanchanaburi – Ayutthaya

Prima colazione in hotel. Al mattino visita delle Cascate Erawan, immerse nel verde della giungla e disposte su vari livelli  dove il gruppo potrà esplorare la cascata facendo un leggero trekking oppure nuotando nell’Emerald Pool. Sosta al Jeath Museum, dedicato alla costruzione della ferrovia, una esperienza forte e indimenticabile. JEATH e’ un acronimo le cui iniziali indicano le varie nazionalita’ coinvolte nella costuzione della ferrovia: Giapponese, Inglese, Australiana, Americana, Thai e Olandese. Dopo una sosta al mercato vicino al ponte Kwai si arrivera’ ad Ayutthaya. Cena e pernottamento in hotel.

Pasti inclusi: Colazione, pranzo e cena.

7° giorno, martedì 25 novembre 2025:  Ayutthaya – Sukhothai

Prima colazione in hotel. Partenza di primo mattino per la visita di Ayutthaya, antica capitale del Regno del Siam.  Visita del sito archeologico riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità e le sue antiche rovine,  tra le quali: il tempio Wat Chai mongkol, dimora di una comunità di monache buddhiste; il tempio Wat  Mahathat; e il tempio Wat Phrasresanpet. Proseguimento per Lopburi, con  una sosta al Phra  Prang Sam Yod, tempio induista in stile khmer, famoso soprattutto per le centinaia di macachi che lo abitano. Pranzo in ristorante locale e proseguimento verso Sukhothai. Cena e pernottamento in hotel.

Pasti inclusi: Colazione, pranzo e cena.

8° giorno, mercoledì 26 novembre 2025:  Sukhothai — Lampang

All’alba si uscirà  per assistere alla cerimonia del  “TAK BAT”,   Il rituale che consiste nell’offrire cibo ai Monaci Buddisti. La giornata prosegue poi con la visita al Parco Storico di Sukhothai,  Patrimonio dell’Umanità, che include le rovine dell’antica capitale del Regno di Sukhothai risalente al XIII e XIV secolo.

Successivamente, partenza verso Phrae, una pittoresca cittadina famosa per la sua ricca storia e cultura  tradizionale. Il pranzo sarà servito all’interno di una casa-museo privata. Nel pomeriggio visita al villaggio  dell’indaco, una delle attrazioni distintive di Phrae, dove gli abitanti locali praticano l’antica tecnica di tintura  del tessuto con indaco, creando tessuti dai toni profondi e intensi di blu. Lasciando Phrae alle spalle, ci si  sposta verso Lampang. Situata nel nord della Thailandia, Lampang è rinomata per il suo centro cittadino caratterizzato da edifici storici e strade pittoresche che riflettono l’architettura tradizionale sino- thailandese.

Il cuore pulsante della città, durante il weekend, ospita il mercato locale, dove i visitatori possono esplorare bancarelle di cibo, artigianato e prodotti tipici. È un’opportunità perfetta per scoprire l’artigianato  tradizionale, rendendo Lampang una tappa affascinante nel nostro viaggio attraverso il nord della Thailandia. Cena e pernottamento in hotel.

Pasti inclusi: Colazione, pranzo e cena.

9° giorno, giovedì 27 novembre 2025:  Lampang – Payao – Chiang Rai

Prima colazione in hotel e partenza verso il Triangolo d’Oro, anticipando una giornata ricca di  scoperte e panorami mozzafiato. Lungo il percorso breve sosta al suggestivo Lago Payao, celebre per le sue  acque tranquille e le viste panoramiche. Proseguendo, visita al Tempio Bianco, o Wat Rong Khun, a Chiang Rai. Questo capolavoro architettonico moderno è rinomato per le sue decorazioni intricate e il simbolismo  spirituale unico. Dopo il pranzo in un ristorante locale, continuazione del nostro viaggio fino al Triangolo  d’Oro, punto di incontro tra Thailandia, Laos e Myanmar. Qui si potrà ammirare il maestoso fiume Mekong e  i paesaggi straordinari che rendono questa regione unica al mondo. Visita all’affascinante Opium Museum e,  al tramonto, esplorazione del suggestivo Tempio Blu, una struttura moderna e distintiva progettata  dall’artista locale Chalermchai Kositpipat, che ha creato questo tempio come un’opera d’arte vivente che  fonde elementi tradizionali buddhisti con influenze contemporanee. Cena e pernottamento in hotel.

Pasti inclusi: Colazione, pranzo e cena.

10° giorno, venerdì 28 novembre:  Chiang Rai – Chiang Mai

Prima colazione in hotel e partenza  per un’indimenticabile esperienza eco-sostenibile a contatto  con i “Giganti della Foresta”. La visita guidata offrirà l’opportunità di visitare uno dei più innovativi “Elephant  Care Centre” di tutto il Sud Est Asiatico. Ci si prenderà cura dei pachidermi sino a preparare loro da mangiare,  nutrendoli, osservandoli nelle loro abitudini quotidiane fino ad assisterli anche durante il lavaggio ( NOTA: gli elefanti non sono forzati ad alcuna attivita’, pertanto la visita potrebbe subire modifiche senza preavviso).  Pranzo in ristorante e quindi  si raggiungera’   Chiang Mai, dove nel tardo pomeriggio  visiteremo il suggestivo Doi Suthep. Questo tempio sacro offre una vista spettacolare sulla città e sulle  montagne circostanti, specialmente al tramonto, quando è possibile assistere ai canti dei  monaci che risuonano nell’aria serale. Per cena ci recheremo presso un ristorante locale dove degusteremo,  oltre ad altri piatti, la tipica zuppa Khao Soi e la salsiccia Sai Nua, imperdibili prelibatezze della “stella del  nord”. Visita del tipico mercato notturno. Pernottamento in Hotel.

Pasti inclusi: Colazione, pranzo e cena.

11° giorno, sabato 29 novembre 2025:  Chiang Mai – Bangkok

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai in tempo utile per il volo per Bakgkok. Arrivo e sistemazione in hotel. PRANZO LIBERO

Dopo qualche ora di tempo libero, magari per gli ultimi acquisti, si uscira’ per raggiungere il battello dove verra’ prevista l’ultima, suggestiva cena a bordo. Pernottamento in hotel.

12° giorno, domenica 30 novembre 2025:  Bangkok – Milano

Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Milano con voli di linea (vedi operativi a fine programma). Arrivo a Milano in serata.

Operativo voli (salvo variazioni)

19  novembre MALPENSA/ DUBAI EK0092  21:35 – 06 :45 +1

20  novembre DUBAI/ BANGKOK   EK0372  09:30 – 18:40

29 novembre CHIANG MAI / BANGKOK da comunicare

30  novembre BANGKOK / DUBAI  EK0375   09:30 – 13:15

30  novembre DUBAI / MALPENSA EK 0205 15:40 – 19:35

QUOTA DI PARTECIPAZIONE  € 3.370

Supplemento camera singola € 800

Quota iscrizione LeMarmotte € 50

Quota gestione pratica € 50

Assicurazione annullamento € 130

LA QUOTA COMPRENDE: Voli intercontinentali in classe economica con Emirates  – Tassa aeroportuali sicurezza e carburante valore al 28/01/2025 pari a euro 80 (da riconfermare almeno 21 giorni prima della partenza)-  Volo interno Chiang Mai / Bangkok – sistemazione in hotel 4/5 stelle (classificazione locale) – pasti come da programma – guide locali parlanti italiano – bus GT per tutto il tour – ingressi ai Templi, Musei, Parchi e punti di interesse indicati nel programma  – Polizza medico e bagaglio con copertura base € 40.000 per spese mediche   – Accompagnatore


LA QUOTA NON COMPRENDE: le bevande –  le  mance – Tassa di soggiorno da pagare in loco extra personali e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

ASSICURAZIONE INTEGRATIVA  – Su richiesta è possibile aumentare l’importo delle spese mediche come segue:
fino a € 300.000 premio € 55 – fino a € 500.000 premio € 75 – fino a € 3.000.000 premio € 85

Documento richiesto: PASSAPORTO con validità residua di 6 mesi, alla data di ingresso nel Paese, e almeno due pagine libere rimanenti, per l’apposizione del visto/timbro di ingresso delle Autorità di frontiera.
I turisti, per legge, sono tenuti a recare sempre con sé il proprio passaporto originale.

Per i cittadini italiani non è necessario il visto di ingresso per turismo, per soggiorni non superiori a 60 (sessanta) giorni

Sei interessato?
Prenota o richiedi maggiori informazioni sui nostri canali!
messenger
email
telefono

Potrebbe interessarti anche...

SLOVENIA

PARADISO NATURALE DEL BENESSERE Viaggio di quattro giorni alla scoperta della Slovenia, la sua capitale e

Visualizza

Condividi questo viaggio!

Facebook
WhatsApp
Twitter
Pinterest
Telegram
Email
Cerca